I globuli rossi
Detti anche eritrociti o emazie sono elementi morfologici privi di nucleo a forma di dischi biconcavi che conferiscono al sangue il colore rosso perché contengono l'emoglobina (composto contenente ferro capace di trasportare grandi quantità di ossigeno alle cellule e ai tessuti).
In condizioni normali hanno forma rotondeggiante, una durata di vita di circa 120 giorni ed il loro numero varia da 4,2 a 6,5 milioni per millimetro cubo di sangue.
In condizioni patologiche i globuli rossi possono presentare variazioni di volume (microciti, macrociti, megalociti), di numero (se diminuiscono al di sotto di 4 milioni la quantità di ossigeno trasportata risulta ridotta e si parla di anemia, se invece superano i 6,5 milioni si parla di policitemia), del contenuto di emoglobina.